buongiorno dottore,
una ns. cliente (esercente attività di parrucchiera) intende a natale dare degli omaggi alle clienti.
tali omaggi sono costituiti da:
1) beni acquistati solo per omaggi (ad. es. penne, agendine);
2) beni acquistati per l'attività esercitata, ma che saltuariamente vende durante l'anno (ad es. shampoo, crema per mani).
si fa presente che talvolta i beni di cui al punto 2 sono unitariamente superiori a euro 25,82.
alla luce dello scontrino fiscale telematico si chiede:
a) per i beni di cui al punto 1 si deve/si può emettere uno scontrino fiscale a zero?
b) come deve essere emesso lo scontrino fiscale per i beni di cui al punto 2, in particolar modo per quanto riguarda l'esatta applicazione dell'iva.
ringraziando per la risposta, cordiali saluti.