Nel corso del 2014 si è costituita una società (snc) in cui l’apporto di uno dei 2 soci è costituito dalla propria ditta individuale (semplificata) e nell’atto notarile di costituzione della società non si fa riferimento al credito iva della cedente ma solo al valore complessivo come da prospetto che elenca solo beni strumentali, utile alla data del conferimento e patrimonio netto.
Deve essere presentata unica comunicazione e dichiarazione Iva dalla nuova società con due intercalari (uno per la ditta ind e uno per la soc) oppure ,non facendo riferimento alla cessione dell’Iva, vanno compilate separatamente? E quindi il credito della ditta individuale rimane di sua spettanza?
Ed è corretto che all’Ufficio Iva e alla CCIAA la ditta individuale risulti ancora attiva con la sola annotazione (alla CCIAA) dell’avvenuto trasferimento?