Egr. Dott. Cirrincione,
in vista della predisposizione della Certificazione Unica, siamo a sottoporLe il seguente quesito.
Una società, nel corso del 2014, si è avvalsa di collaboratori occasionali e professionisti soggetti alla contribuzione Enpals in quanto artisti/lavoratori dello spettacolo.
Per tale tipologia di contributi è stata seguita la stessa linea adottata per i contributi INPS, per i quali le istruzioni prevedono esplicitamente la necessità di indicare i contributi a carico del soggetto erogante e di quelli a carico del percipiente. Tale comportamento si basa sulla similarità delle due tipologie di contributi e sul fatto che i contributi Enpals a carico del percipiente costituiscono, al pari dei contributi INPS, oneri deducibili dal reddito del percipiente stesso e quindi oggetto di certificazione. Pertanto, i contributi Enpals sono stati indicati nei campi 20 “Contributi previdenziali a carico del soggetto erogante” e 21 “Contributi previdenziali a carico del percipiente” della certificazione di lavoro autonomo, provvigioni e diversi.
Si chiede se tale esposizione sia corretta o se i dati relativi ai contributi previdenziali Enpals debbano essere omessi.
In attesa di un Suo cortese riscontro, porgiamo i più cordiali saluti.