Buongiorno,
sono un progettista e Titolare di imprese installatrice di impianti. Abbiamo realizzato i primi interventi completi con il super bonus 110, realizzato con la sostituzione di una caldaia a gasolio con Pompa di calore centralizzata per il risc. e l’acs e impianto fotovoltaico dotato di accumulo e colonnina di ricarica dell’auto elettrica. Abbiamo già realizzato tutto l’iter con l’Ape ante e post e il raggiungimento delle due classi energetiche.
Tra la documentazione nella Check list dell’Ordine dei Dottori Commercialisti per l’emissione del visto di conformità, in caso di impianto fotovoltaico, è richiesto il contratto di cessione al GSE dell’energia non autoconsumata e scheda prodotto.
Ora questo è un problema perché il lavoro di installazione termina dopo 5 giorni lavorativi e l’iter burocratico per la connessione dell’impianto con Enel varia da 2 a 6 mesi a seconda che la connessione sia normale o complessa al quale vanno aggiunti altri 30/45 giorni per la stipula del contratto con il gse.
Il tutto crea un buco enorme per noi imprese che ci vediamo riconosciuto il credito dopo un tempo lunghissimo. Considerate che per realizzare questo intervento ci sono voluti 5 giorni di lavoro, è surreale aspettare altri 120 per ottenere il credito.
E’ possibile fare un’autocertificazione dichiarando che verrà realizzata la cessione totale al gse? oppure inviare la domanda Enel dove si evince il regime di cessione totale senza dover aspettare la formalizzazione della convenzione?
L’unico riferimento normativo trovato è il Decreto Legislativo 29 dicembre 2003, n. 387 art. 13 ma che non chiarisce la situazione proposta.
Ringrazio anticipatamente della cortesia.