buonasera caso donazione ditta individuale
contabillità semplificata donazione tra madre e figlio, sull'atto è riportato che gli effetti economici si hanno dal 1/5/2019 ma in cciaa è stato depositato il 9/5/2019.
ai fini fiscali quale delle due date devo considerare? il primo corrispettivo emesso è in data 2/5/2019
sempre sull'atto viene indicato: "sono esclusi dalla donazione tutti i crediti e tutti i debiti"
quindi l'iva del donante non viene considerata; ma ai fini del dichiarativo devo mandarne uno solo ( da parte della nuova ditta )con due intercalari e due quadri vx in quando l'iva non confluisce nella nuova ditta???
il donante ha chiuso la piva in data 30/4/2019, dopo questa data sono ancora arrivate diverse fatture...
ma visto la normativa iva che mi consente di detrarle quando sono in mio possesso, sono completamente indetraibile.. concorda? devo comunque registrrle in contabilità? non penso... tutto quello arrivato dopo il 30/4 viene perso immagino sia a livello iva che redditi essendo semplificato (principio registrazione). cosa mi consiglia?
ad esempio fattura enel arrivata a luglio sarebbe da imputare alla madre? ma riporta il nome del figlio.
In questo caso la soluzione migliore per registrarla visto che arriva dallo sdi quale sarebbe? io le ho registrate nella contabilità del figlio in un registro con il nome fatture dopo il 30/4 per conservarle tutti con iva indetraibile e costo indeducibile; mentre non ho fatto nulla per la nuova ditta, però oggi ragionandoci mi chiedevo, per attribuirle alla nuova ditta potevo fare delle note interne giusto?
Stesso discorso per le note di credito, seguendo il principio di registrazione non le posso scomputare in diminuzione del costo, il costo sarà indeducibile giusto?
il mio dubbio è che non ho trovato da nessuna parte cosa succede se il conferente cessa ma allo stesso tempo non passa il credito/debito iva. ci sono due dichiarativi da fare o solo uno???
il problema è che il dichiarativo della nuova ditta è stato inviato mentre quello del donante no... quindi se non lo metto insieme e faccio un'integrativa risulterebbe omesso. cosa mi consiglia?
altro problema è che il donante ha emesso ancora 4 fatture dopo aver chiuso piva per un totale di 20 euro...cosa faccio? le inserisco in dichiarazione? lo scrivo sul registro iva? magari predispongo anche in questo caso un registro iva vendite dopo 30/4???
come compilazione nel caso dovessi farne una farei due moduli; il primo riferito all'avente causa , la nuova ditta; compilo tutti i campi come se fosse una dichiarazione utonoma giusto? dal 1/5/2019 al 31/12/2019
modello 2 è quello del dante causa (compilo tutti i campi) i dati inseriti saranno per gli acquisti le fatture consegnate entro il 30/4/2019 e per le emesse quelle emesse fino al 30/4/2019 alle quali aggiungo le 4 che le dicevo emesse a maggio...
in questo modulo metto in va1 la piva del donante.
Avrò tutti quadri doppi compreso il vx. Corretto???
va1 ....da compilare a cura del soggetto risultante da op straordinarie ... indico la piva del donante ma nel modulo due quello del donante e non nel modulo dell'avente causa giusto? nel modulo dell'avente causa va1 non metto nulla...
invece la parte inerente a ... da compilare a cura del soggetto dante causa... quando si compila?
Grazie infinite come sempre