In data 20 luglio 2020 una SNC si è trasformata in SAS.
I soci sono rimasti gli stessi ma sono cambiate le quote di partecipazione al capitale e agli utili.
Nel 2020 la società chiude con una perdita di esercizio.
Ci si chiede:
1) se la modifica ha effetto dal periodo di imposta successivo a quello di stipula dell'atto (perché i soci non sono cambiati) o dal periodo di imposta in corso (perché è cambiata la qualifica dei soci)?
2) se la modifica ha effetto dal periodo di imposta successivo la perdita come verrà ripartita tra i soci?
- il socio B (ora socio accomandante limitatamente responsabile) dovrà partecipare per l' 80% alla perdita d'esercizio TOTALE oppure nei limiti dei 100 euro di capitale ?
Grazie.