Buongiorno.
Un'azienda con dipendenti, per avere il DURC in regola ha sempre versato dell'F24, la parte contributiva e mai quella fiscale (IRPEF ed addizionali). Quando si presentava l'F24 mensile non è mai stato portato in compensazione il bonus a credito codice tributo 1655 e il trattamento integrativo codice tributo 1701. (E' corretto tale procedura? Cioè non compensare il credito bonus dipendenti con i contributi INPS, in quanto il debito IRPEF non veniva pagato?). Inoltre nel modello 770 anno d'imposta 2019 risulta un credito da bonus (1655) elevato: circa 10.298,03.
In ottobre 2021 arriva una cartella di circa 30.000 (superiore ai 1.500) riguardante i versamenti IRPEF non effettuati relativi al 2017.
Si chiede:
1) durante l'anno 2021, quando si fa il ravvedimento operoso per i contributi 2021, si può presentare F24 con compensazioni del credito bonus codice tributo 1655 e con il codice 1701 trattamento integrativo, nonostante paghi con tale credito solo la parte contributiva per avere il DURC in regola, non versando la restante parte di irpef dipendenti dovuta?
2) Inoltre per la stessa società, risulta da modello 770/2020 a.i. 2019 un credito bonus residuo - rigo SX47 colonna 5 - di euro 10.298,03, tale credito può essere utilizzato in compensazione nei ravvedimenti dei modelli F24 anno d'imposta 2020?
3) Nel caso in cui non sia possibile recuperare il credito di circa 10.298,03, come posso utilizzarlo? Posso chiederne il rimborso? o devo utilizzarlo in compensazione, come e da che data?
Grazie.