Egregio Dr. Cirrincione, sottopongo alla Sua attenzione il seguente quesito:
S.R.L. e S.A.S. con la stessa compagine sociale. la SRL, in liquidazione da tempo, ha in essere un mutuo ipotecario garantito da ipoteca sui beni della S.A.S. e le cui rate vengono pagate dai soci, stante che la srl non ha liquidità. Viene stipulato un atto notarile nel quale si specifica che la SAS si accolla (accollo liberatorio) il residuo debito per le seguenti motivazioni economiche: garanzia sui beni immobili della S.A.S. stessa e la circostanza che la SRL non dispone di entrate da utilizzare per il pagamento delle rate del mutuo.
Il notaio precisa in atto che viene esclusa ogni gratuità per i vantaggi compensativi.
Si chiede quali sono le registrazioni contabili da effettuare nella contabilità della srl per rilevare la cessione del mutuo con accollo e se detta cessione fa emergere proventi tassabili?
In attesa, invio cordiali saluti.