Il caso è relativo ad una società a responsabilità limitata che è attiva in camera di commercio sia per l’attività edilizia che per la gestione immobiliare e che ad oggi svolge l’attività di gestione immobiliare.
La società ha stipulato un contratto di leasing in costruendo per la realizzazione di un immobile commerciale/artigianale che ultimato sarà oggetto del contratto di leasing; tale immobile verrà a sua volta dato in locazione non finanziaria. Il contratto di leasing prevede che le fatture relative alla costruzione debbano essere intestate alla SRL e che quest’ultima rifatturerà i costi ricevuti. La società ha ricevuto una fattura relativa all’impianto elettrico e soggetta al nuovo regime del reverse charge (regime attivo dall’01.01.2015 e relativo ai lavori di completamento edifici). Vorremmo sapere la vostra opinione in merito all’applicazione della nuova normativa alla rifatturazione di tale costo.
Vi ringrazio