Mi trovo a gestire un panificio (cod. 10.71.10) con annessa rivendita al minuto e negli stessi locali il commercio al minuto generi alimentari (cod. 47.11.40) in ventilazione.
Nell’esercizio 2021 i ricavi del panificio fatture (a ristoranti) e corrispettivi al minuto del pane, hanno superato il 50% dei ricavi complessivi, pertanto, l’attività prevalente è divenuta il panificio.
Nel corso del 2021 le fatture emesse hanno superato il 20% dei corrispettivi.
Nel 2022 si è deciso di optare per la contabilità separata:
- Panificio
- Alimentari (rivendita al minuto di pane e generi alimentari), inviando i corrispettivi allo sdi indicando la “ventiilazione”
Si chiede:
- I “passaggi interni” dal panificio al commercio al minuto di alimentari in ventilazione è corretto non emettere “autofattura” in quanto sono esclusi da iva ai sensi dell’art. 35, co. 5 DPR 633/72?
- I “passaggi interni” dal panificio al commercio al minuto di alimentari in ventilazione devono essere solamente annotati nei registri dell’attività che effettua il passaggio dei beni (registro vendite) e nei registri dell’attività che li riceve (registro acquisti) al lordo iva (C.M 22.05.81 n. 18) mediante documentazione interna?
- Le registrazioni di cui al punto 2. Quale periodicità devono avere? E’ possibile fare una unica annotazione mensile?