Buongiorno,
Un contribuente percepisce pensione da Inps per invalidità civile, e reddito da lavoro dipendente, l'inps ha disposto che il datore di lavoro operi una trattenuta sulla busta paga del contribuente, in quanto la pensione non è cumulabile oltre un certo importo con lavoro dipendente.
La trattenuta subita non è stata considerata in diminuzione del valore indicato al punto 1 della CU dal datore di lavoro ne in diminuzione del punto 3 della CU dell' Inps. Le istruzioni della CU non specificano come debba essere trattata questa fattispecie, ne il redattore della CU intende modificarla.
Inserendo prò nella dichiarazione dei redditi i dati come riportati nelle CU il contribuente assoggetterebbe a tassazione un reddito non percepito.
l'importo trattenuto dal datore di Lavoro su indicazione dell'Inps come deve essere considerato?
Onere deducibile in quadro P - ? o riduzione del reddito in quadro C (inserendo importi diversi dalle CU) ?
Le due ipotesi non danno lo stesso risultato in termine di imposta per effetto del diverso calcolo per le detrazioni da lavoro dipendete, ma indicando dati diversi dalle CU si ha certezza di un accertamento, che dovrà poi essere contestato.
Grazie.