Buongiorno,
Una società S.R.L. detiene la proprietà di un immobile che fino al 31/12/2021 aveva categoria catastale A/10 ed era destinato ad uso ufficio.
Da gennaio 2022 terminato il contratto di locazione con l'inquilino si decide di mettere in atto una serie di interventi di ristrutturazione per variare la destinazione d'uso da ufficio a civile abitazione.
Oggi l'immobile ha già una categoria catastale A/2 e le aziende che hanno effettuato la ristrutturazione, dato che l'Ingegnere sta perfezionando la comunicazione di fine lavori, stanno cominciando a fatturare il totale dell'intervento eseguito.
Il dubbio che sorge è se si possa applicare l'aliquota agevolata del 10% per questa ristrutturazione anche se una parte degli interventi sono stati eseguiti in epoca in cui l'immobile portava la vecchia categoria catastale; ma il principio è che gli stessi sono stati messi in atto proprio perché propedeutici all'ottenimento delle condizioni che hanno permesso la variazione catastale.
È lecito compilare l'autocertificazione dell'applicazione Iva agevolata del 10? In questo caso specifico?
Grazie mille.