Buonasera Dottore
Con la presente sono a richiedere chiarimenti in materia di ACE.
Una Società di Capitale da mod. Unico Sc relativo la dichiarazione dei redditi dell’anno 2019 x 2018 ante la messa in liquidazione (27.08.2018) presenta un credito ACE non utilizzato negli anni precedenti, per non capienza di reddito, per un importo di Euro 1.553.
Durante la fase liquidatoria tale credito ACE, maturato ante liquidazione, viene utilizzato, unitamente agli ulteriori incrementi, per compensare parte dell’imponibile IRES creatosi nel periodo liquidatorio nel corso di un singolo esercizio.
L’Agenzia delle Entrate procede a recuperare a tassazione l’imponibile connesso al credito ACE maturato ante la fase liquidatoria. E’ corretto il procedimento applicato dall’Agenzia delle Entrate?
Qualora risulti corretto, chiedo: se la procedura liquidatoria si chiude entro i cinque anni dalla messa in liquidazione della Società, come nel mio caso (20.12.2021) con un reddito complessivo positivo compensato dalle perdite fiscali a riporto, dovendo riconsiderare la liquidazione unitariamente, di fatto perdo il credito ACE a riporto?
In attesa di ottenere una risposta in merito, ringraziando fin da ora, porgo cordiali saluti.