Buongiorno,
un contribuente persona fisica in data 09/05/2022 ha presentato all'Inps domanda di indennità Naspi. Settimana prossima entrerà a far parte di una società "S.A.S." in qualità di socio accomandante con una percentuale irrisoria del 2% che produrrà un reddito di partecipazione che andrà dai 500 ai 1.000 euro. Essendo un socio non lavoratore, non verrà iscritto all'Inps né come dipendente né come coadiutore della S.A.S., percepirà la Naspi senza alcuna riduzione o variazione?
Grazie mille!