Buongiorno,
una società di costruzione Alfa S.r.l. realizza complesso immobiliare (prevalenza abitativo) cedendo poi gli immobili con il "sismabonus acquisti" (comma 1-septies art.16 DL 63/2013). Gli immobili abitativi ceduti entro 30/06 godono dell'agevolazione 110% in 4 anni.
Il ns. Cliente BETA S.r.l. acquista in detto complesso un negozio.
In base all'agevolazione sopracitata ha diritto a un sismabonus pari al' 85% di 96.000 (due classi).
BETA cede il credito alla banca e compila il modello di cessione credito in agenzia entrate con il codice "27".
Ora la società di revisione incaricata dalla banca non emette benestare alla cessione in quanto a loro parere la detrazione va ripartita in 5 anni ( e non in 4 come risulta compilando il mod, di cessione con il codice "27").
Ora parrebbe che anche per questa tipologia di bonus dal 2022 il periodo di ripartizione sia passato da 5 a 4 anni (art.119 c.4 dl 34/2020). Si tratta di un sismabonus acquisti (non abitativo in quanto negozio) ma non di intervento sismico "ordinario".
Si chiede un Vs. parere.
Nel caso invece fosse confermato a 5 anni quale codice intervento andrebbe indicato nel modulo di cessione credito?
Grazie.