Buongiorno,
una nostra azienda srl uninominale in liquidazione, esercente l'attività di costruzioni edili con codice ateco 41.20.00, nel 2009 ha acquistato da un privato persona fisica e quindi con atto notarile, un piccolo complesso immobiliare consistente in una porzione immobiliare ad uso abitativo categoria a4, una porzione immobiliare collabente categoria f2 ed un fabbricato ad uso stalla-fienile categoria D10.
Tali beni iscritti a bilancio a immobili c/merce e trattati come bene merce, quindi riportati nelle rimanenze finali ogni anno. Nel corso dei vari anni sono state registrate fatture di acquisto e detratta l'iva per le spese sostenute come ad esempio per le consulenze tecniche e altri costi.
il 20 maggio 2022 il tutto è stato ceduto alla moglie ed alla figlia entrambe persone fisiche tramite atto notarile che riporta:
*) cessione del fabbricato ad uso stalla esente da iva art.10 1^comma n.8 ter
*) cessione della porzione immobiliare ad uso abitativo esente iva art.10 comma 1 n.8 bis
*) cessione porzione immobiliare collabente soggetta solo ad imposta proporzionale di registro.
la fattura di vendita risulta quindi emessa esente art.10 comma 1 art. 8 bis e ter con codice natura n.4 in fatturazione elettronica.
Quale è la corretta indicazione di tale operazione in dichiarazione iva annuale?
La nostra procedura riporta l'importo della cessione nel rigo ve33 e barra la casella vf60.
Deve essere fatta una rettifica alla detrazione iva? se si, su quali beni?
Questa società in liquidazione ha anche tra i beni merce un terreno edificabile iscritto nelle rimanenze finali.
Grazie.