Buonasera,
Premessa:
tra i signori Rossi e Verdi era corrente una s.n.c. (impresa edile) che con atto notarile (si veda copia in allegato) del 9.03.2021 veniva sciolta anticipatamente e messa in liquidazione (liquidatore sig. Verdi);
A seguito di varie vicissitudini e incomprensioni con l’allora consulente la snc non è mai stata cancellata e attualmente risulta solo cessata (a far data dallo scioglimento) l’attività all’albo delle imprese artigiane – l’ultima dichiarazione dei redditi presentata risulta quella relativa al periodo d’imposta 2019 con reddito pari a zero.
Si chiede se il sig. Rossi, attualmente intenzionato ad aprire le posizioni per iniziare l’attività di muratore sotto forma di ditta individuale, possa applicare da subito il regime forfettario (aliquota imposta sost.va al 15%) senza provvedere alla cancellazione della snc dal registro imprese in quanto non potrebbe neanche farlo visto non ricopre lui la veste di liquidatore;
Come per la società l'ultima dichiarazione redditi presentata dal socio rossi è il mod. RedditiPF2020 relativo al periodo d'imposta 2019 con quadro RH a zero;
Cordiali saluti