Egr. Dott. Cirrincione
A marzo 2014 un imprenditore individuale decede e gli eredi non intendono proseguire l'attività commerciale. Il patrimonio aziendale del " de cuius" è formato essenzialmente da merci in magazzino, attrezzature ed un immobile commerciale acquistato a suo tempo da privati.
Si chiede:
1) Occorre presentare entro 30 giorni dal decesso il modello AA9/11 complando la sezine A indicando quale data di variazione la data del decesso dell'imprenditore e la sezione D indicanto il codicino 7 ( erede del contribuente art.35-bis)?
2) L'attività di liquidazione viene esguita sfruttando la soggettività tributaria del de cuius pertanto usando la sua partita IVA e i suoi registri contabili ?
3) i ricavi conseguiti e le plusvalenze realizzate sulle attrezzature saranno assoggetate a Reddito d'impresa realizzato in capo al de cuius e dichiarato dagli eredi?
4) qual'è il trattamente tributario dell'immobile che verrà assegnato agli eredi ?
5) Quali sono gli obblighi dichiarativi degli eredi ?
In attesa di una sua cortese risposta Le porgo cordiali saluti