Buongiorno,
Un avvocato ha aperto la partita Iva anni fa ed ha aderito al regime forfettario. Nel corso dell'anno 2022 è stato assunto, ma ha percepito gli stipendi nel 2023 (per il 2022 non era presente la CU). Nel corso del 2023 ha proseguito il lavoro da dipendente ed ha emesso alcune fatture sempre nel regime forfettario. Se nella CU 2024 si sommano gli stipendi relativi al 2022 oltre a quelli del 2023, forse si superano i 30 mila euro. A novembre 2023 il rapporto lavorativo è cessato. In attesa della CU, come ci si comporta? Se supera i 30 mila euro cessa dal regime?
Ho letto le varie domande sul sito, e ho trovato i casi dove però si parla di apertura della partita Iva in seguito alla cessazione del rapporto lavorativo. Il mio caso, ove la partita Iva non è mai stata chiusa, rientra nella stessa tipologia?
Grazie.