Buongiorno.
Si chiede la corretta gestione delle rimanenze nel caso di passaggio da contabilità semplificata ad ordinaria.
Dando per certo che le stesse non dovranno assumere rilevanza come esistenze iniziali al momento dell’entrata nel regime ordinario, si chiede se nel conteggio delle rimanenze finali al termine del primo anno (e degli anni successivi), e nel caso in cui non fossero nel frattempo state vendute, devono essere sottratte dal totale poiché hanno già concorso alla formazione del reddito negli anni in cui si adottava il regime semplificato.
Esempio:
Rimanenze da regime semplificato: A+B+C (già concorso alla formazione del reddito)
Nel corso del regime ordinario: venduta A e acquisto D
Rimanenze da regime ordinario: B+C+D (B e C devono essere incluse provenendo da regime semplificato?!)
Grazie.