Buonasera egregio dottore, avrei un caso da sottoporle:
una società SRL con due soci ed entrambi co-amministratori con firma congiunta per tutte le materie nominati con atto costitutivo. Lo statuto prevede la possibilità anche di un amministratore unico
uno dei co-amministratori vuole rassegnare le dimissioni. Manda pertanto lettera di dimissioni al co-amministratore e alla società
da quale momento sono valide le dimissioni? Dal momento della lettera di dimissioni o dal momento della nomina di un nuovo co-amministratore restando il dimissionario in carica per l'ordinaria amministrazione?
La società può essere amministrata dall'amministratore rimanente (a questo punto amministratore unico) o è necessario la nomina del secondo co-amministratore?
Chi convoca l'assemblea dei soci per la nomina? (l'amministratore rimanente o anche quello dimissionario in qualità di socio al 50 per cento)
se l'amministratore rimanente è contrario alle dimissioni e non accetta di essere amministratore unico la società va necessariamente in liquidazione?
La ringrazio. Cordiali saluti.