Buonasera,
Un contribuente nel 2022 e nel 2023 ha emesso fatture come esportatore abituale articolo art. 8 comma 1 lett. c) DPR 633/1972 senza però averne il titolo per poterlo fare.
Nel 2024, accorgendosi dell’errore, ha emesso autofattura per splafonamento (TD21) versando l’iva dovuta con sanzioni ed interessi per gli anni 2022 e 2023.
Successivamente abbiamo prodotto le dichiarazioni IVA integrative 2023/22 e 2024/23 dove abbiamo riportato i versamenti effettuati nel VL, recuperato l’IVA nel VF e nel quadro VE indicato “iva per variazione”.
A livello di registrazione IVA come andrebbe registrata l’autofattura datata ed emessa nel 2024?
È corretta la procedura che abbiamo adottato per la regolarizzazione?
Ringrazio anticipatamente.
Un cordiale saluto