Un autotrasportatore iscritto agli appositi albi, nel corso del 2014, ha avuto in forza n. 2 dipendenti.
Lo studio di elaborazione delle paghe ha certificato che, sempre nell’esercizio 2014, i due lavoratori hanno effettuato trasferte per n. 198 giornate lavorative e agli stessi sono state erogate, in busta paga, indennità trasfertisti per complessivi € 3.528.
Non sono state effettuate altre detrazioni, anche analitiche, di costi per trasferte dipendenti.
In considerazioni del fatto che la deduzione dell’importo forfettario di € 59,65 al giorno, risulta essere più conveniente rispetto all’indennità per trasferisti erogata in busta paga, è possibile nel quadro RF portare come variazione in aumento l’indennità trasfertisti pagata in busta paga e quale variazione in diminuzione la deduzione forfettaria (RF55 codice 3) ?
Nel caso di contabilità in regime semplificato, quanto sopra va riportato al rigo RG 16, quale differenza algebrica ?
Si ringrazia, fin d’ora, per la sempre cordiale attenzione prestata.
Resto a disposizione per eventuali chiarimenti e/o necessità.
Cordialità.