Buongiorno.
Abbiamo provveduto alla redazione del Modello 730 congiunto per un contribuente e sua moglie. Il Modello 730 risulta a debito, sia il contribuente che la moglie.
Il debito totale del saldo 2023 e del primo acconto 2024 è pari ad euro 2.088, 00 che verrà trattenuto dalla pensione a rate (il contribuente ha deciso di “pagare” con 6 rate).
Il Mod. 730 è stato ricevuto dall’Agenzia delle Entrate in data 12/06/2024. Purtroppo il contribuente è deceduto il giorno 18 luglio 2024.
Come dobbiamo procedere? Dobbiamo attendere una comunicazione da parte dell’INPS, visto che non può procedere a trattenere le imposte dovute?
Il passo successivo: procediamo a presentare gli F24 (immagino ravveduti) intestandoli uno a nome del contribuente (con indicazione dell’erede) e uno a nome del coniuge? E così anche per il II Acconto? Il contribuente deceduto ha l’obbligo di versamento degli acconti?
Inoltre chiediamo se dobbiamo presentare un Modello Unico Correttivo entro il 31/10/2024, sia per il contribuente deceduto che per la moglie.
Grazie mille.