Buongiorno.
Un’impresa individuale esercita l’attività di noleggio con conducente – Ateco 49.32.20 in contabilità semplificata.
Disponeva di n. 3 licenze NCC presso i Comuni di Pieve di Soligo (TV), San Biagio di Callalta (TV) e Mira (VE).
A gennaio 2023 ha ceduto la licenza del Comune di Mira (VE) - autorizzazione n. 14 del 14/12/2017 - a mezzo atto di compravendita di ramo d’azienda - mantenendo le altre 2 licenze – al prezzo di Euro 15.000 di cui Euro 14.000 per avviamento ed Euro 1.000 per beni strumentali.
Si chiede come debba avvenire la tassazione dell’avviamento nel Modello Redditi PF2024. Va indicato nel quadro RM? Mentre per i beni strumentali ceduti, che risultavano integralmente ammortizzati, va compilato il rigo delle ‘plusvalenze patrimoniali’ RG6?
Sempre nel corso del 2023, ha anche cambiato le autovetture agganciate alle altre 2 licenze:
- Autovettura acquistata il 27/03/2020, costo storico Euro 9.106,55, f.do ammortamento Euro 3.642,63, valore netto contabile Euro 5.463,92, prezzo di vendita Euro 15.000, plusvalenza di Euro 9.536,08
- Autovettura acquistata il 17/10/2018, costo storico Euro 38.927,07, f.do ammortamento Euro 32.114,82, valore netto contabile Euro 6.812,25, prezzo di vendita Euro 10.000, plusvalenza Euro 3.187,75
Tali plusvalenze vanno dichiarate per il complessivo ammontare nel rigo RG6 o possono essere rateizzate in 5 periodi d’imposta? In tal caso come va operata la scelta nel modello Redditi PF?
Grazie.