Buonasera,
il sig. X a dicembre 2023 acquista un appartamento che risulta essere a disposizione come seconda casa. Nell'anno 2024 presenta la cila ed effettua lavori di ristrutturazione e a settembre 2024 affitta l'appartamento.
Si chiede se il coniuge convivente può usufruire della detrazione fiscale del 50% visto che sostiene parte delle spese di ristrutturazione essendo le fatture intestate a lui e vengono pagate con bonifico parlante tratto sul suo c/c. se il coniuge convivente può usufruire della detrazione al 50% la dichiarazione per l'applicazione dell'iva agevolata la deve fare il possessore o il coniuge convivente?
Si precisa che i coniugi sono in regime di separazione dei beni.
Grazie.