Buongiorno.
Nel caso in cui i soci di una SRL o SNC decidano di effettuare finanziamenti fruttiferi alla società anche non proporzionali alla loro quota di partecipazione, e negli accordi scritti aventi data certa fosse specificato:
ESEMPIO N.1
Gli interessi saranno pagati ai soci al momento della restituzione del finanziamento cioè il 31.01.2027.
ESEMPIO N.2:
La restituzione avverrà anche a rate non appena i soci lo richiederanno per iscritto con preavviso di almeno 30 giorni;
Gli interessi saranno pagati ai soci al momento della restituzione delle singole rate o dell’unica rata.
In tale situazione si chiede:
Se nel caso dell’ESEMPIO N.1 la società è tenuta a effettuare la ritenuta 26% sugli interessi maturati “anno per anno” anche se non ancora erogati ai soci, e i soci sono tenuti a dichiarare gli interessi come reddito di capitale dato a mutuo anno per anno anche se non ancora percepiti;
Oppure se la società è tenuta a effettuare la ritenuta del 26% sugli interessi maturati alla scadenza pattuite nell’accordo, che nell’esempio n.1 sarebbe il 31.01.2027 e quindi i soci sono tenuti a dichiarare tutti gli interessi percepiti nel 2027;
Se nel caso dell’ESEMPIO N. 2 la società è tenuta a effettuare la ritenuta 26% sugli interessi maturati “anno per anno” anche se non ancora erogati ai soci, e i soci sono tenuti a dichiarare gli interessi come reddito di capitale dato a mutuo anno per anno anche se non ancora percepiti;
Oppure se la società è tenuta a effettuare la ritenuta del 26% sugli interessi maturati alla scadenza pattuita nell’accordo, che nell’esempio n.2 sarebbe al momento della richiesta da parti dei soci con preavviso di 30 giorni, e quindi i soci sono tenuti a dichiarare gli interessi nell’anno di avvenuta percezione.
Grazie