Buongiorno,
una società che chiameremo X (srl) ha 4 soci:
Dall'altra parte abbiamo un'associazione professionale composta da 2 commercialisti Y il padre al 50% e Z il figlio al 50%. Il padre, per motivi di salute, non esercita più l'attività, quindi i soci hanno scelto di ripartire il reddito rispettivamente all'1% per Y e al 99% per Z. La suddetta associazione professionale è tenutaria della contabilità di C (srl).
Il socio C (srl) ha richiesto a Z di poter rivestire la carica di sindaco e revisore di X.
Si chiede se si intravvedono cause di ineleggibilità, decadenza e incompatibilità previste dall'art. 2399 cod. civ. (specialmente quelle riferite alla lettera c) per la carica sindaco e problematiche connesse all'indipendenza e obiettività di cui all'art.10 DLgs. 27.1.2010 n. 39.
Per completezza il compenso per la tenuta della contabilità di C (srl) sul totale dei compensi dell'associazione professionale è meno dello 0,5%.
Cordialità