Buonasera,
una SSD è stata oggetto di accertamento da parte dell'agenzia delle Entrate per l'anno 2018.
Il consulente non ha presentato il modello EAS di conseguenza l'Agenzia entrate disconosce l'applicazione della legge 398/91 considerando a tutti gli effetti la SSD una "normale" società di capitali, rettificando il reddito d'impresa a tutti gli effetti a costi/ricavi e purtroppo con il recupero dell'iva anche sugli incassi prima de-commercializzati e la conseguente sanzione per l'omessa presentazione della dichiarazione iva.
Si chiede: nonostante l'omessa presentazione del Modello EAS, la SSD ha comunque esercitato regolarmente l'opzione per il regime fiscale agevolato previsto dalla Legge 398/1991, come indicato nel rigo VO30 del Modello Unico/2011, in questo caso può continuare a beneficiare della determinazione forfettaria dell'IVA e delle imposte sui redditi per tutte le entrate anche quelle prima de-commercializzate ?
Grazie, cordiali saluti