Buongiorno.
Una sas formata da due coniugi, la moglie ha deciso di donare l'intera sua partecipazione nella società al marito, il quale non intende ricostituire la pluralità dei soci e conseguentemente la società trascorsi i canonici sei mesi o immediatamente se espresso in atto notarile, si "trasformerà" in ditta individuale.
Si chiede se contestualmente al venir meno della sas e al sorgere della ditta individuale, contestualmente all'atto notarile o alla scadenza dei sei mesi se così deciderà il socio rimasto, il marito stipula un atto dichiarativo di impresa familiare con il coniuge, gli effetti fiscali di tale atto per poter ripartire i redditi fra i coniugi, avranno effetto fin dalla data di nascita della ditta individuale o dal 1 gennaio dell'anno successivo.
Grazie e buon lavoro.