Buonasera.
Una ditta individuale a novembre 2022 effettua il conferimento della propria ditta individuale (unica ditta) in una Srl costituenda.
Per motivi legati all'operatività della stessa ditta, una volta effettuato l'atto di costituzione con conferimento, la ditta non chiude contestualmente la partita Iva, per via di una impossibile interruzione dell'attività (passa circa un mese).
In considerazione di ciò, si rilevano alcune mancanze dal punto di vista degli adempimenti, per i quali si richiede se sostanziali e, nei limiti del possibile, se da sanare:
dichiarazione Iva inviata autonoma da parte della ditta conferente e della conferitaria, non unica come richiesto (si rilevano comunque assenza di crediti Iva e debiti saldate singolarmente da entrambe);
non risultano inviate variazioni Iva, solo pratica notarile in camera di commercio in sede di costituzione (questa variazione, oltretutto, se possibile, non essendo più presente la partita iva del conferente).
In considerazione dell'assenza dei due adempimenti di cui sopra, si ritiene di poter regolarizzare con invio del secondo e non procedere con integrative Iva.
In ultimo, le assenze di cui sopra possono in qualche modo inficiare.
Grazie