Buonasera.
Una ditta individuale in regime forfettario già esistente, diventa impresa familiare il 5 marzo 2024 con scrittura privata non autenticata (senza atto notarile).
Fiscalmente il titolare dichiara l'intero reddito di impresa prodotto nell'anno 2024 nel quadro LM.
Per la parte previdenziale dovrebbero essere compilati 2 quadri RR (uno per il titolare e uno per il collaboratore) indicando al collaboratore una quota non superiore al 49% del reddito prodotto dal 5/03 in poi. È corretto?
In questo caso non essendo possibile trovare riscontro nei quadri di reddito come possiamo essere sicuri che non ci verrà contestata la ripartizione 49%-51%?
È corretto che spetti al solo titolare la deduzione dei contributi previdenziali pagati per sé e per il collaboratore?
Grazie