Buonasera Gentili,
Si sottopone alla vostra attenzione il seguente quesito:
Un'azienda Srl Italiana emette, nel mese di Giugno 2024, fattura di acconto in art.41 a cliente UE per merce che dev'essere spedita all'interno dell'Unione Europea.
A dicembre 2024 emette fattura di SAL dalla quale viene stornato l'acconto precedentemente fatturato a Giugno. Questa fattura di SAL però viene emessa in articolo 8 c.1 lett.b in quanto sono cambiati gli accordi con il cliente finale e la merce verrà spedita fuori dall'Unione Europea. L'acconto viene però stornato erroneamente indicando art. IVA 8 c.1 l.b anziché art.41.
A Gennaio 2025 viene emessa fattura di saldo finale al cliente UE con spedizione merce Fuori UE in art.8 c.1 l.b stornando la fattura di SAL precedentemente emessa in art. 8c.1 l.b.
Accorgendosi dell'errore nella fattura di SAL si chiede vostro parere su come procedere nella maniera più corretta per sistemare i documenti.
Si chiede se sia più opportuno:
- emettere nota di credito per la fattura di SAL e riemetterla con l'ammontare lordo dell'operazione in art.8 (essendo variata la destinazione della merce da UE ad ExtraUE) e stornando contestualmente l'acconto di Giugno in art.41 (quindi rimanendo coerenti con la fattura di acconto emessa).
Oppure
- emettere nota di credito a storno della fattura di acconto di Giugno per annullare l'operazione e riemetterla in art.8 (semprechè sia corretto, tenendo conto che a Giugno non si sapeva che la merce doveva uscire dall'UE)
Si ringrazia