Buongiorno.
Secondo la normativa sul "rientro dei cervelli" (art. 44 del D.L. n. 78/10) Uno dei requisiti per accedere alla riduzione del reddito è quello di tornare a svolgere l'attività di ricerca o docenza in Italia. Se l'attività che si svolgerà in Italia sarà alle dipendenze di un'organizzazione internazionale (con accordo bilaterale con lo stato Italiano) con sede in Italia ma che non paga imposte nel territorio italiano (il datore di lavoro non pagherebbe INPS), il requisito di cui sopra è esaudito?
Infine, la suddetta società distingue due tipi di contratto: personale assunto a livello internazionale, e personale assunto a livello locale. Forse questa seconda ipotesi soddisfa meglio il requisito di cui sopra.
Grazie