Buongiorno,
un contribuente ha ricevuto un avviso bonario di maggior versamento del saldo Iva del 2022 e, in seguito a ciò, ha presentato una dichiarazione Iva2024 integrativa per rigenerare il credito.
Si tratta di un promotore finanziario; nel 2024 ha effettuato esclusivamente operazioni esenti e, quindi, non era tenuto alla presentazione della dichiarazione Iva.
Si può considerare corretto l'utilizzo in compensazione del credito iva dell'integrativa nel corso del 2025, riepilogando tale utilizzo nel modello Unico2025 al rigo RX51, senza presentare il modello Iva2025?
Grazie