Liquidazione ditta individuale
Una ditta individuale, in contabilità ordinaria, è stata posta in liquidazione il 01/03/2015 (data esposta su modello AA9).
Vi chiediamo di verificare la procedura sottoesposta e segnalare eventuali anomalie o osservazioni.
Adempimenti dichiarativi
Periodo ante-liquidazione dal 01/01/2015 al 28/02/2015
- presentazione dichiarazione redditi che comprenderà solo quadro F senza liquidazione imposta Irpef con Modello Unico/2015 codice carica 12=liquidazione volontaria ditta individuale, periodo ante messa in liquidazione/situazione contribuente codice 1 periodo ante-liquidazione validi sia per redditi sia per Irap e presentazione Modello entro il 31/12/2015;
- presentazione Modello Irap/2105 ante-liquidazione con pagamento imposta in via definitiva entro 16/08/2015 o con maggiorazione 16/09/2015 e presentazione Modello entro il 31/12/2015.
Periodo post-liquidazione dal 01/03/2015 al 31/12/2015 considerando chiusa la fase liquidatoria il 31/12/2015.
- presentazione dichiarazione con solo quadro F senza liquidazione imposte utilizzando Modello Unico/2016 entro il 30/09/2016, codice carica 8=liquidazione volontaria, situazione contribuente codice 2, periodo post-liquidazione;
- presentazione Modello Irap/2016 periodo post-liquidazione 01/03/2015-31/12/2015 entro il 30/09/2016 e pagamento imposte definitive il 16/06/2016, codice carica 8=liquidazione volontaria, situazione contribuente codice 4, periodo finale liquidazione;
- i risultati delle due dichiarazioni redditi (per il periodo ante liquidazione e frazione residua-sommatoria dei due quadri F) devono confluire in un unico quadro F, non optando per la tassazione separata e comprendendo anche tutti gli altri redditi ( pensione, fabbricati, da presentare sempre entro il 30/09/2016 con versamento imposte entro il 16/06/2016, Modello Unico 2016, codice carica 8, situazione contribuente 4, periodo finale di liquidazione.
- Gli Studi di Settore non devono esser compilati.
- Dichiarazione annuale Iva per tutto l’anno 2015 allegata al Modello Unico 2016 comprensiva dei redditi d’impresa, di pensione, di fabbricati per l’anno 2015.
- Modello 770 riferito a tutto l’anno 2015 entro presumibilmente il 31/07/2016.
Come ci si deve comportare per gli acconti?
In attesa di una Vs. gentile risposta, porgiamo cordiali saluti