Quesito: cessione di quota parziale di socio in srl
1 . Socio A di srl detiene la quota del 52% del capitale sociale di 30.000.
2. Utile società per il 2015 stimato in 150.000.
3 . il socio A percepisce una pensione di 50.000 anno.
4 .Premetto che i soci della società hanno optato per la tassazione “per trasparenza”
5. Il socio A vuole cedere SOLO IL 40% , quindi rimane socio col 12% (la quota è stata valutata prendendo come riferimento i “patrimoni netti” del 2012, 2013 e 2014) ed è pari a 100.000.
6. la plusvalenza in capo al socio A, quindi, è data da: valore di cessione 100.000 – 12.000 (valore nominale quota al 40%) quindi di 88.000.
7. detta plusvalenza da partecipazione qualificata (40%) pari a 88.000, avendo tutti i soci optato per il regime di trasparenza, quindi riserve a patrimonio tassate con Irpef, quale “eventuale” tassazione è soggetta? Mi sembra che in questo caso l’imposta dovuta (Irpef) sia stata pagata interamente dai soci quindi…?
8. nel caso che la cessione del 40% della quota avvenga proporzionalmente agli altri soci al 30 novembre 2015, fino a tale data (quindi per 11/12) l’utile2015 pari a 150.000, computato al 52% pari ad 137.500 va attribuito al socio cedente A) ed il restante (48%) agli altri soci?
9. questo utile parziale di 137.500 va aggiunto al valore complessivo di cessione della quota, quindi 88.000 + 137.500 per un totale di 225.500 (domanda collegata al punto 5 per tassazione della plusvalenza)
10.Mentre l’utile del solo dicembre (1/12) va suddiviso attribuendo al socio A il 12% ed il restante 88% agli altro soci.
11. Stiamo valutando l’opportunità, per semplificare, se fare la cessione di quota del socio A con effetto dal 1° gennaio 2016.
12. In questo caso, però, la valutazione del patrimonio netto per il 2015 sarà rideterminata prendendo base il 2013, 2014 e 2015 ed il valore medio sarà più alto…..
Ringrazio per la collaborazione