Una società sta costruendo su un proprio terreno e con un proprio permesso a costruire un capannone in cui, una volta ultimato, andrà a svolgere al propria attività produttiva. La società titolare del permesso di costruire affida di volta in volta le varie fasi della costruzione a varie imprese: impresa edile per i muri, impresa artigiana esercente attività di tinteggiatura per la pittura dei muri e i cartongessi degli uffici, impresa artigiana esercente l'attività di installazione di impianti per gli impianti elettrici e idraulici.
Ora la nuova lettera a-ter) dell’articolo 17, sesto comma, del DPR 633 del 1972, ha esteso l’obbligo di inversione contabile alle “prestazioni di servizi di pulizia, di demolizione, di installazione di impianti e di completamento relative ad edifici”.
La Circolare 14/E del 27 marzo 2015 chiarisce a pagina 9 che "con riferimento, invece, al caso di attività di costruzione di un edificio continua ad applicarsi il meccanismo del reverse charge solo in presenza di prestazioni dipendenti da subappalto, rese nei confronti di un appaltatore, ai sensi del disposto della lettera a) dell’articolo 17, sesto comma, del DPR n. 633 del 1972." Mentre la medesima circolare a pagina 10 recita "La disposizione deve intendersi riferita sia ai fabbricati ad uso abitativo che a quelli strumentali, ivi compresi quelli di nuova costruzione, nonché alle parti di essi (ad esempio, singolo locale di un edificio). Devono ricomprendersi, inoltre, nell’ambito applicativo della norma in commento anche gli edifici in corso di costruzione rientranti nella categoria catastale F3 e le “unità in corso di definizione” rientranti nella categoria catastale F4."
Quesito
Ai fini della corretta applicazione della normativa IVA, le fatture che l'impresa costruttrice riceve dalle varie imprese che stanno lavorando nel cantiere sono tutte da assoggettare ad iva in quanto tutte le prestazioni sono da ricondurre alla costruzione dell'edificio o, viceversa, ci sono alcune prestazioni rese nel cantiere di cui sopra da assoggettare a Reverse Charge ai sensi della lettera a-ter art. 17 dpr 633/72?
Grazie