Operazione di vendita occasionale di una ditta che normalmente fa intermediazione.
Ha acquistato il 31/03/2015 nel 2013 una imbarcazione da diporto usata da un privato (non soggetto IVA) per € 25.000.
L'imbarcazione è stata ceduta ad un prezzo di € 28.000 ad un altro privato (non soggetto IVA).
A dicembre 2015 è stata emessa fattura per acconto di € 18.000, ad avvenuta cessione, a gennaio 2016, è stata fatta la fattura di € 10.000 per il saldo, le fatture sono state emesse con IVA non esposta per operazioni rientranti nel regime del margine.
Ci si chiede come e quando debba essere fatto lo scorporo dell'Iva sul margine.
E' corretto scorporare l'IVA sull'acconto proporzinando il margine all'acconto stesso, e quindi si imputa tale IVA al 4 trimestre 2015, poi per la restante parte si scorpora sul saldo imputando l'IVA al 2016?