Un n/s cliente ha sostituito nell'immobile di sua proprietà una vecchia caldaia con una nuova di tipo tradizionale; NON presentando al comune nessuna pratica edilizia, ne alcun tipo di comunicazione; il cliente, ha diritto all'applicazione della doppia aliquota iva come previsto dalla normativa relativa ai beni significativi, visto che alla fornitura del bene ed alla sua installazione ha provvedudo un artigiano?
Ha diritto il nostro cliente al recupero irpef per ristrutturazione edilizia pur non avendo presentato in comune la SCIA? in pratica per detrarre ai fini irpef i lavori relativi alla caldaia si deve sempre fare una pratica o comunicazione al comune?
Cordiali Saluti