Un ns.cliente che ha un'attività di autofficina ha effettuato una riparazione (incassata con ricevuta fiscale) su un'autovettura danneggiandola durante l'intervento. Per questo danno è stato chiesto risarcimento all'assicurazione, che glie l'ha concesso parzialmente.
L'autofficina ripara gratuitamente l'auto che ha danneggiato (oltre alla prestazione di servizi vengono sostituiti anche dei pezzi).
Per la riparazione effettuata gratuitamente deve emettere fattura/ricevuta fiscale a importo zero?
Se si che iva si applica?
La parte di danno non rimborsato dall'assicurazione riguarda una prestazione di soccorso stradale, la parte rimborsata si riferisce ai pezzi di ricambio e alla manodopera, queste voci dobbiamo indicarle nell'eventuale fattura per la prestazione gratuita?
Grazie
Cordiali saluti