Buongiorno, un nuovo cliente del mio studio nei primi giorni di gennaio 2016 ha acquistato con atti notarili contestuali MA SEPARATI l'attività di Bar e l'attività di vendita tabacchi, lotto e vendita riviste e giornali.
Nell'atto di acquisto del BAR viene indicato un valore come AVVIAMENTO di Euro 51.000,00, un valore per mobili e arredi di Euro 20.000,00 e un valore per attrezzature per Euro 10.000,00 => VALORE COMPLESSIVO Euro 81.000,00.
Nell'atto di acquisto dell'attività di vendita tabacchi, lotto e vendita riviste e giornali viene indicato un valore come AVVIAMENTO di Euro 331.000,00, un valore per mobili e arredi di Euro 12.000,00 => VALORE COMPLESSIVO Euro 343.000,00.
PRIMO QUESITO: I beni strumentali materiali acquistati unitamente all'attività di vendita tabacchi, lotto e giornali possono essere ammortizzati utilizzando i coefficienti di ammortamento previsti dal GRUPPO XIX (Alberghi Ristoranti Bar e attività affini) o devo ammorttizzarli utilizzando coefficienti differenti (ad esempio Attività non precedentemente specificate-Specie 2 Altre attività)?
SECONDO QUESITO: In entrambe gli atti, quando vengono menzionati i valori dei beni strumentali si fa rimando ad un allegato che riporta in elenco i beni strumentali ceduti MA NON NE DETTAGLIA I SINGOLI VALORI. Nonostante vari tentativi sia da parte del mio cliente che del sottoscritto la parte venditrice non è disponibile a fornirci altre e più dettagliate informazioni.
Come mi devo comportare per la compilazione del registro dei beni strumentali? Registro un unica voce "Mobili e Arredi" per € 20.000,00 + € 12.000,00 inserendo i beni elencati nel dettaglio allegato all'atto notarile?
In caso di cessione di un singolo bene come posso valorizzare tale bene al fine di determinare una eventuale plusvalenza o minusvalenza?
Nel ringraziare per la preziosa collaborazione, porgo cordiali saluti.