Buongiorno
consorzio tra promotori finanziari.
Ogni anno verifichiamo che il consorzio in questione abbia i requisiti per beneficiare del regime di esenzione. utilizzando come riferimento la circ dell'agenzia delle entrate 23/e maggio 2009.
Nello specifico procediamo chiedendo un'autocertificazione ad ogni singolo consorziato dove si dichiara se nel triennio precedente all'anno in corso ha superato o meno il 10% del pro rata IVA relativo alla propria attività di promotore finanziario.
Per i consorziati che superano detto pro rata del il consorzio applica l'iva alle fatture, mentre per i consorziati che non lo superano le fatture vengono emesse in esenzione iva.
Se il numero dei consorziati ,che hanno superato il suddetto limite del prorata, e' maggiore rispetto ai consorziati che non lo hanno superato, secondo noi, decade la possibilita' di usufruire del regime di esenzione pertanto si dovra' applicare l'iva alle fatture emesse dal consorzio a tutti i consorziati. E conseguentemente sara' possibile portarsi in detrazione l'iva degli acquisti.
Chiedo conferma se la nostra interpretazione e' corretta.
Ringraziandovi per la collaborazione
porgiamo distinti saluti