In qualita' di vostro abbonato super top, ed apprezzando i vostri pareri e consigli, vengo a porvi il seguente quesito.
Un mio cliente nell'anno 2015 ha acquisito per la prima volta la p.iva in data 09-09-2015, entrando nel regime a lui favorevole dei minimi.
Nei due mesi precedenti,tuttavia, a mia insaputa e senza avermelo poi immediatamente comunicato, aveva posto in essere alcune operazioni passive attinenti alla sua attivita' ( odontotecnico) ( acquisto di beni strumentali) ed una operazione attiva emettendo una pseudo " fattura" con solo codice fiscale.( tali operazioni tuttavia non fanno perdere i requisiti per rimanere nel regime agevolato)
A questo punto, si chiede se sia possibile sanare la situazione facendo una comunicazione tardiva all'agenzia delle entrate con il mod AA/ 7-9 indicando l' effettiva data di inizio attivita'.
Tale operazioni consentirebbe l'inserimento dei costi ed il nuovo ricavo nel reddito d' impresa.
Si chiede altresi' in caso di fattibilita' , l'importo della sanzione per ritardata o errata comunicazione della data di inizio attivita'e se essa sia ravvedibile ed in che modo.
Cordiali saluti.
P.S. Complimenti al dott. Cirrincione per i convegni on line, aspetto il prossimo.