Buongiorno, ho un soggetto ditta individuale che ha la prtita IVA e fino a Marzo 2016 eservitava attività di venditore Porta a Porta.
Nel 2016 ha emesso fatture ed ha versato l'IVA come procacciatore . Ad Aprile 2016 cessa il rapporto con la vecchia azienda e instaura un rapporto con una nuova azienda, con la quale stipula però un contratto di procacciatore d'affari.
Poichè nel 2015 i redditi erano inferiori a 30.000,00, e il regime dei venditori porta a porta non sono soggetti a dichiarazione redditi in qanto colpiti con imposta sostitutiva, chiedo se c'è qualche eccezione per questi particolari soggetti per far si che possa aderire da aprile 2016 al regime dei Forfetari.
Oppure poichè ci sono già fatture con IVA ( sebbene da venditore porta a porta) questa opzione (nel rispetto degli altri limiti) è fattibile solo dal 2017?
Grazie