Una società in Accomandita Semplice in regime di contabilità semplificata, vende abbigliamento ed accessori usati. La società ha optato per l'applicazione del regime del margine con metodo analitico. La società in oggetto acquista e rivende quasi esclusivamente da/a soggetti privati. Le vendite a privati vengono certificate con ricevuta fiscale e, nel caso di richiesta della fattura, emette fattura con importo al lordo di IVA e con dicitura: "cessione di beni usati con regime del margine analitico". La liquidazione IVA avviene utilizzando la comparazione tra: valore di vendita - valore di acquisto = margine, dal quale viene scorporata l'IVA dovuta. Ai fini del reddito, al quadro G, rigo R02, a parere dello scrivente, viene indicato l'importo effettivo del margine, quale ricavo, al netto dell'IVA, e nei costi le spese sostenute diverse dagli acquisti dei beni usati, vale a dire che, ai fini del reddito, non vengono indicati i costi degli acquisti dei beni usati, così come vengono indicati i ricavi totali, ma solo il ricavo del margine. Viene chiesta la conferma che la procedura seguita corrisponda alla norma in materia. Cordiali saluti.